Panoramica: Utilizzo dei Social Media in Italia
- Tempo Medio Giornaliero: Gli italiani trascorrono in media 1 ora e 48 minuti al giorno sui social media.
- Fonte di Informazione: Per il 32% degli utenti internet italiani, i social media sono una fonte di informazione e aggiornamento.
Classifica delle Piattaforme (per Diffusione e Utilizzo)
In Italia, la classifica delle piattaforme più utilizzate (in termini di penetrazione sulla popolazione internet) è dominata dalla messaggistica e dalle piattaforme Meta.
- WhatsApp: È la piattaforma più diffusa in assoluto, utilizzata da circa il 90% degli utenti internet italiani. È il canale principale per le comunicazioni dirette.
- Facebook: Mantiene una base utenti vastissima, raggiungendo circa il 75% degli utenti internet. Rimane centrale per un pubblico ampio e per le community.
- Instagram: Ha una penetrazione simile a Facebook (circa il 73-75% degli utenti), ma è la piattaforma di riferimento per il pubblico sotto i 45 anni e per il visual storytelling.
- YouTube: Sebbene spesso classificato come piattaforma video, è il secondo sito più visitato in Italia dopo Google. Ha circa 42,8 milioni di utenti (il 72,8% della popolazione italiana).
- TikTok: È la piattaforma dove gli utenti passano in assoluto più tempo. La sua popolarità è in continua crescita, specialmente tra i più giovani.
- LinkedIn: È la piattaforma professionale di riferimento, con una portata pubblicitaria potenziale di 20 milioni di utenti in Italia (circa il 34% della popolazione totale).
- Telegram: Molto popolare in Italia sia per la messaggistica che per i canali tematici.

